Primi, Ricette

Zuppa di legumi, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

La Zuppa di Legumi: Un Viaggio Gustativo Tra Tradizione e Salute

La zuppa di legumi è un tesoro della cucina, un caleidoscopio di sapori e una coccola per il corpo. Unisce la semplicità degli ingredienti alla ricchezza nutritiva, offrendo una sinfonia di legumi che abbraccia tradizione e benessere. Sapete che i legumi sono chiamati anche “carne dei poveri”? Una denominazione che non rende giustizia alla loro versatilità e al potere nutrizionale. 

     

Ingredienti

  • Ceci secchi (150g)
  • Fagioli cannellini secchi (150g)
  • Lenticchie secche (100g)
  • Pomodori pelati (400g)
  • Cipolla (1)
  • Carota (1)
  • Sedano (1 gambo)
  • Rosmarino fresco (1 rametto)
  • Brodo vegetale (1 litro)
  • Olio d’oliva extravergine (2 cucchiai)
  • Sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Ngilù Cà du Ferrà Rosso Colline di Levanto DOP 2022

Il prezzo originale era: 35,90 €.Il prezzo attuale è: 27,30 €.

Grechetto Montefalco DOC 2022 Adanti

13,20 

Riserva Tre Cesure Longariva Selezione Marco Manica Vigneti delle Dolomiti IGT 2018

29,70 

 

Preparazione

  1. Ammollate i legumi in acqua per almeno 8 ore.
  2. In una pentola, soffriggete cipolla, carota e sedano con olio d’oliva.
  3. Aggiungete i pomodori pelati e fate cuocere per 5 minuti.
  4. Unite i legumi scolati e il rosmarino.
  5. Versate il brodo vegetale, portate a ebollizione e cuocete a fuoco lento per circa 1 ora o fino a che i legumi siano teneri.
  6. Aggiustate di sale e pepe.

La zuppa di legumi è un concentrato di fibre, proteine e vitamine. Riducete l’uso di sale e personalizzate la zuppa con erbe aromatiche per un tocco extra di freschezza.

Abbinamenti enologici

Per completare questa esperienza gustativa, abbinate la zuppa con un vino rosso strutturato come un Châteauneuf-du-Pape, un Cannonau di Sardegna, un Syrah, un Merlot o un Nero d’Avola. Questi vini, con la loro complessità, si sposano armoniosamente con la consistenza avvolgente dei legumi.

La Zuppa di Legumi è un inno alla cucina salutare e saporita. Scoprite altri tesori culinari e affinate il vostro abbinamento enologico su Baccoperbacco enoteca online. Ogni cucchiaiata di questa zuppa è un viaggio nei sapori della tradizione, un abbraccio caldo in ogni stagione. Deliziatevi con questa prelibatezza e lasciatevi ispirare a esplorare altre ricette che delizieranno il vostro palato.

Longariva Lagrein Vallagarina IGT 2018

Il prezzo originale era: 28,50 €.Il prezzo attuale è: 20,40 €.

Vino Frizzante Z Quartomoro

16,10 

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70 

Grillo Sauvignon Colli Orientali Friuli DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,10 €.Il prezzo attuale è: 14,80 €.

Grechetto Montefalco DOC 2022 Adanti

13,20 

Grillo Il Sauvignon Colli Orientali Friuli DOC 2023

Il prezzo originale era: 24,50 €.Il prezzo attuale è: 18,40 €.

Popphof Sauvignon Alto Adige DOC 2023

23,80 

Marzemino Trentino DOC Ai Dossi 2017 Longariva

19,40 

Ngilù Cà du Ferrà Rosso Colline di Levanto DOP 2022

Il prezzo originale era: 35,90 €.Il prezzo attuale è: 27,30 €.

Valpolicella DOC Classico 2021 Speri

11,50 

Vino Spumante Brut Grand Cuvée Solais Santadi

25,10